Un meraviglioso thread sull'onda della nostalgia informatica.
Purtroppo non ho più i primi lavori che feci sul mitico Amiga500 con 1 Mb di ram.
Però scartabellando nell'archivio della memoria posso fare una specie di cronostoria che parte con:
1985 - primi esperimenti con la CGI (in basic) fatti sul Commodore16. Il computer in questione era una vera cagatella, però i comandi per la gestione della grafica erano avantissimo rispetto al cugino C64
1990 - Deluxe paint e Photon Paint su Amiga500 con 1 Mb di ram
1991 - Sculpt animate 4D e via con la fiera delle sfere cromate e vetrificate.
Da quella data grafica 2D e 3D sono andate di pari passo, combattuto tra la vena più strettamente artistica e quella sperimentale affascinata dal nuovo mezzo realmente in grado d'immergerti in una realà virtuale (giusto per dirla come usava a quel tempo).
1992 - un mio amico piratone mi porta Turbo silver a cui seguirà dopo poco Imagine 1.0 con relativo tutorial di start up su come realizzare il morph tra una sfera e un cubo (roba da fantascienza).
Lightwave 3D e Video Toaster erano solo delle entità mistiche con cui venivano realizzati telefim inimmaginabili in Italia chiamati Babylon5 e SeaQuest (oddio su questo titolo non ci giuro, però c'erano le prima lens flare digitali e luci volumetriche).
Inagguantabile la mascella durante la visione delle animazioni fatte con questo software fantascientifico e raccolte sulle VHS "imagina" ordinate in Francia tramite il coupon allegato a una rivista di cui non ricordo il nome.

1995 - complice la necessità di utilizzare Autocad per lavoro, cedo al lato oscuro di Windows, l'Amiga giace in cantina con il FatAgnus bruciato, sul mio celeron 133Mhz con 32 mega comincio a fare conoscenza di Lightwave5.0
Deluxe Paint è stato sostituito da Photoshop.
Per muovere i primi passi nel mondo Newtek utilizzazi un manuale (in italiano!!!) della Apogeo.
Il primo progetto: un castello scozzese alla "highlander" ripreso all'alba (con tanto di immancabile lens flare).
Da qualche parte dovrei avere un CD di backup, con le prime immagini fatte, stasera ribalto qualche cassetto e vedo di postare qualcosa.

cito un escursus nel mondo Maya durato poco più di 3 mesi nel 2003, ma il software autodesk non riuscivo proprio a digerirlo, inoltre il Pc che avevo non era sufficientemente carrozzato per reggere quel mostro.