//
il nostro Background in Foreground
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: il nostro Background in Foreground

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Grande questo thread che vedo solo ora e mi dispiace molto!
    Innegabile un pò di malinconia!

    Bè se ripenso ai primi lavori dovrei postare illustrazioni fatte con Corel 5 e per i render dovrei mettere roba fatti con 3DStudio 4 per DOS... siete sicuri di volerli vedere?

    Per Lightwave sono tuttavia un "giovane" utente perchè sono partito con la mitica versione 5, che rispetto a 3DS4 era una manna, anzi in modellazione aveva del miracoloso.
    Premesso che, fra 3DS4 e LW5 c'è stato di mezzo anche un MAX 1.0/1.1

    Cmq se trovo il primo lavoro con LW lo posto qui promesso
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  2. #2
    Un meraviglioso thread sull'onda della nostalgia informatica.
    Purtroppo non ho più i primi lavori che feci sul mitico Amiga500 con 1 Mb di ram.
    Però scartabellando nell'archivio della memoria posso fare una specie di cronostoria che parte con:
    1985 - primi esperimenti con la CGI (in basic) fatti sul Commodore16. Il computer in questione era una vera cagatella, però i comandi per la gestione della grafica erano avantissimo rispetto al cugino C64
    1990 - Deluxe paint e Photon Paint su Amiga500 con 1 Mb di ram
    1991 - Sculpt animate 4D e via con la fiera delle sfere cromate e vetrificate.
    Da quella data grafica 2D e 3D sono andate di pari passo, combattuto tra la vena più strettamente artistica e quella sperimentale affascinata dal nuovo mezzo realmente in grado d'immergerti in una realà virtuale (giusto per dirla come usava a quel tempo).
    1992 - un mio amico piratone mi porta Turbo silver a cui seguirà dopo poco Imagine 1.0 con relativo tutorial di start up su come realizzare il morph tra una sfera e un cubo (roba da fantascienza).
    Lightwave 3D e Video Toaster erano solo delle entità mistiche con cui venivano realizzati telefim inimmaginabili in Italia chiamati Babylon5 e SeaQuest (oddio su questo titolo non ci giuro, però c'erano le prima lens flare digitali e luci volumetriche).
    Inagguantabile la mascella durante la visione delle animazioni fatte con questo software fantascientifico e raccolte sulle VHS "imagina" ordinate in Francia tramite il coupon allegato a una rivista di cui non ricordo il nome.

    1995 - complice la necessità di utilizzare Autocad per lavoro, cedo al lato oscuro di Windows, l'Amiga giace in cantina con il FatAgnus bruciato, sul mio celeron 133Mhz con 32 mega comincio a fare conoscenza di Lightwave5.0
    Deluxe Paint è stato sostituito da Photoshop.
    Per muovere i primi passi nel mondo Newtek utilizzazi un manuale (in italiano!!!) della Apogeo.
    Il primo progetto: un castello scozzese alla "highlander" ripreso all'alba (con tanto di immancabile lens flare).
    Da qualche parte dovrei avere un CD di backup, con le prime immagini fatte, stasera ribalto qualche cassetto e vedo di postare qualcosa.

    cito un escursus nel mondo Maya durato poco più di 3 mesi nel 2003, ma il software autodesk non riuscivo proprio a digerirlo, inoltre il Pc che avevo non era sufficientemente carrozzato per reggere quel mostro.
    Ne ho viste cose con questi miei occhi, che voi umani non potete immaginare... politici onesti in parlamento... dentisti che fanno la fattura... tifosi avversari stringersi la mano... e tutti questi momenti andranno perduti per sempre... come lacrime nella pioggia... è tempo di svegliarsi

  3. #3
    stateoftheart
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    Lightwave 3D e Video Toaster erano solo delle entità mistiche con cui venivano realizzati telefim inimmaginabili in Italia chiamati Babylon5 e SeaQuest (oddio su questo titolo non ci giuro, però c'erano le prima lens flare digitali e luci volumetriche).
    confermo il titolo! SeaQuest anche lui era fatto con Lw

    poi c'erano i vari Hercules e praticamente tutti i TF fatti all'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    Inagguantabile la mascella durante la visione delle animazioni fatte con questo software fantascientifico e raccolte sulle VHS "imagina" ordinate in Francia tramite il coupon allegato a una rivista di cui non ricordo il nome.
    ohhh IMAGINA ricordo il coupon! ho sempre sognato di comprare una di quelle VHS ma non l'ho mai fatto! in compenso ho visto dei video al Bit Movie di Riccione! l'unica volta che ci sono andato! è anche probabile che con qualcuno di voi eravamo li assieme!

    Neanche io ricordo la rivista però! Mi ricordo "CG" Che all'epoca si chiamava "Commodore Gazette" poi c'era "Pixel Amiga", "Amiga Format", e altre che al momento mi sfuggono! (le ho in cantina! eheheh) c'erano più riviste che parlavano di amiga all'epoca di quante ce ne sono che parlano di LW oggi! :/

  4. #4
    Ciao ragazzi,
    ho trovato due immagini e un modello risalenti all 5.6 per win:

    - Bicchiere
    - Orologio (il mio!)
    - E una bicicletta che avevo disegnato, a manina, nell'anno 1983 quando mi divertivo a disegnare moto auto e bici invece di studiare! La bici si chiama Wheel hub-less bike (bici con ruote senza mozzo).
    In quei tempi Sbarro aveva ideato e costruito la moto io ho costruito la bici, mio padre la conserva ancora in garage, è rimasto il telaio con le ruote ed il manubrio.
    Che avventura quella!!!

    Ho trovato un lavoro fatto con l'amiga 4000 ce l'ho su CD ma non riesco a leggerlo, lo infilo nel lettore ma rimane in attesa e devo terminare il task altrimenti rimane bloccato!
    Il bicciere era un personaggio di questo lavoretto, che peccato se non riuscissi a recuperarlo.

    Ciao
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Bicchiere.jpg‎ 
Visualizzazioni: 463 
Dimensione: 108.4 KB 
ID: 13529   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Breil.jpg‎ 
Visualizzazioni: 463 
Dimensione: 107.2 KB 
ID: 13530   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Wheel hub less bike.jpg‎ 
Visualizzazioni: 461 
Dimensione: 192.5 KB 
ID: 13531  

  5. #5
    stateoftheart
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Adry76 Visualizza Messaggio
    Grande questo thread che vedo solo ora e mi dispiace molto!
    Innegabile un pò di malinconia!

    Bè se ripenso ai primi lavori dovrei postare illustrazioni fatte con Corel 5 e per i render dovrei mettere roba fatti con 3DStudio 4 per DOS... siete sicuri di volerli vedere?

    Cmq se trovo il primo lavoro con LW lo posto qui promesso

    posta anche quelli fatti con 3ds! io ho postato i miei primi aborti e non erano certo fatti con lightwave

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da stateoftheart Visualizza Messaggio
    posta anche quelli fatti con 3ds! io ho postato i miei primi aborti e non erano certo fatti con lightwave
    Hahaha e sia!
    Purtroppo non riesco a fargli leggere i CD vecchi, decisamente alcuni sono morti. Mentre i floppy non posso più leggerli perchè non ho manco più l'unità floppy. Tuttavia spero di non averli persi, perchè infondo erano cmq ricordi di un lontano passato di un giovane grafico.

    Qualche cosa sono però riuscito a copiarla da un CD (l'unico funzionante). E a parte il fatto che fanno quasi tenerezza sti lavori, ecco nell'ordine:

    Trenino: 3DS4 per DOS e render in LW ma potrei sbagliare (nel caso è una versione preistorica)

    Nunchaku: modelli in 3DS4 render LW (da notare le texture...).

    Ragno: primissimo lavoro full Lightwave! modello fatto nel Modeler e render Layout.
    A dire il vero era iniziato con 3DS, ma poi l'ho abbandonato con la scoperta del tasto "TAB" nel Modeler, quel giorno avevo appena compreso chi era Lightwave 5 e stavo sognando!

    Ragno_completo: più o meno stessa roba, ma con pseudo effetti realizzati con il demo di Fractal! Il bisnonno di Painter 11 per la cronanca

    Poi se trovo come scaricare dai CD i render full 3Dstudio4 li posto.

    Adry

    @Fabio: Babylon 5 mamma mia che ricordi, grande quella serie!! rimanevo impietrito davanti a certi lavori, tenendo conto che io mi distreggiavo fra cubi e sfere

    @alexdraco: massimo rispetto per l'orologio caspita!!
    Per la bicicletta complimenti, ora però la curiosità di vedere il prototipo è molto alta!!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: trenino.jpg‎ 
Visualizzazioni: 434 
Dimensione: 59.2 KB 
ID: 13535   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Nunchaku.jpg‎ 
Visualizzazioni: 434 
Dimensione: 49.3 KB 
ID: 13536   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Spider.jpg‎ 
Visualizzazioni: 465 
Dimensione: 80.2 KB 
ID: 13537   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Spider_completo.jpg‎ 
Visualizzazioni: 448 
Dimensione: 99.4 KB 
ID: 13538  
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  7. #7
    Ciao,

    Adry grazie per l'orologio.
    Sicuramente cercherò di accontentarti e postare le foto.

    Ciao Ciao

  8. #8
    Ciao,
    su richiesta di Adry ecco quello che è rimasto della bici, mai finita!

    Qualche dato:
    - il cuscinetto della ruota anteriore non c'è perchè non vi dico cosa costava e cosa costa ancora oggi, quindi avevo optato per un sistema a tre punti di contatto. (buttato chi sa dove)
    - Delle carenature esisteva il modello in legno pronto per la costruzione dello stampo in vetroresina. (anche questo non si trova più)
    - La sella come i pedali se l'è presa mio padre per la sua bici.
    - Era previsto un cambio con le pulegge a diametro variabile e non un cambio tradizionale da bici, ma per provarla ho montato quello.(un normalissimo shimano)

    Mi inserisco con merito nella lista di chi comincia lavori con grande passione per poi lasciarli incompiuti.

    Mi rendo conto che poco c'entra con la discussione, ma ho voluto soddisfare la curiosità del nostro amico.


    Ciao alla prossima.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Senza titolo-1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 464 
Dimensione: 196.5 KB 
ID: 13541   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Senza titolo-2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 448 
Dimensione: 205.9 KB 
ID: 13542   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Senza titolo-3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 441 
Dimensione: 200.9 KB 
ID: 13543  

  9. #9
    Siccome ho aperto una discussione identica a questa ho chiesto di eliminare la mia per cui posto qui unodei miei primi lavori...peccato che non trovo più quelli fatti con Amiga.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: FREETHINKER.JPG‎ 
Visualizzazioni: 424 
Dimensione: 111.8 KB 
ID: 13927  
    THE POWER OF PASSION


    www.zuanazzimassimo.com

  10. #10
    stateoftheart
    Guest
    bene accodato!

    con che versione di LW lo hai fatto? te lo ricordi?

    aggiungo altre 4 immagini dopo un anno a questa discussione!!! fatte con amiga e CINEMA 4D
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Auto_2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 437 
Dimensione: 184.4 KB 
ID: 13928   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Auto2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 417 
Dimensione: 140.4 KB 
ID: 13929   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Auto3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 407 
Dimensione: 159.5 KB 
ID: 13930   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Auto4.jpg‎ 
Visualizzazioni: 434 
Dimensione: 154.3 KB 
ID: 13931  

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-16, 18:06
  2. Immagini in Background
    Di Marchino nel forum LW3D
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-11-10, 15:13
  3. Preview Background HDRI
    Di LucaR nel forum LW3D
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-11-07, 11:01
  4. Il background che non c'è
    Di jp3d nel forum LW3D
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-03-07, 14:50
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-03-07, 20:13

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •