Citazione Originariamente Scritto da happymilk Visualizza Messaggio
No. Qui stai peccando di modestia.
Nel senso che col motore di LW tutto quello che ti serve è un obiettivo (nel senso di una foto da replicare) e tanta pazienza nel provare provare e provare. Se stessi parlando di MR (che peraltro non conosco se non dalle dichiarazioni di Fire e compagnia) direi che si... sapere che tipo di lampadina sta illuminando la stanza (di cui tu hai una foto) ti serve. Come ti serve sapere le caratteristiche di quel materiale e il suo esatto colore.
In LW no. Perchè non puoi dire che usi una lampadina da 100W per l'illuminazione ma solo che la tua luce ha potenza X (con X che va da 0 a boh ).
Quindi, paradossalmente in LW la conoscenza di alcune leggi fisiche ti può pure limitare... perchè cerchi di ottenere quell'effetto nel modo "fisico" invece di trovare un escamotage funzionale.

Discorso un pò diverso dal discorso fotografico. Ovvero: finchè hai una foto da rifare t'interessa poco (quella è e quella devi rifare), ma quando hai campo libero alcuni principi di composizione fotografica ti potrebbero servire. Non di meno potresti giovarti dell'esperienza acquisita nel campo fotografico per immaginare come certe condizioni d'illuminazione possano avere effetti sui rendering.
Detto ciò vai tranquillo che io chiacchiero chiacchiero e poi non vado oltre la mediocrità in campo fotografico.
Ma in ogni caso entrare in quel mondo non può farti che bene
scusa, ma forse non mi son spiegato,
non mi pare di aver peccato di modestia, anche perchè non mi pare di aver detto di essere bravo in qualcosa.. anzi.
quello che intendevo io era che se nell'ipotetico contest di cui si parlava prima, si dovesse prima effettuare una foto e poi renderla in 3D, avrei avuto problemi già a farla. non posso mica aprire la finestra, fare un click, collegare al pc, e via..
anche solo una bicicletta vecchia appoggiata al muro, può avere dietro mille metafore.. ma esprimerle in una foto è molto difficile, per il mio livello attuale, impossibile. quindi se dovessi fare tale foto la mia domanda sarebbe "quale metafora deve venir fuori da questa foto?" e soprattutto, "come faccio a rappresentarla in uno scatto?"
faccio un esempio più vicino al mio mondo..
per suonare la chitarra ci sono varie vie.. la prendi in mano e muovi le dita a caso finchè non si sciolgono e impari a suonare le canzoni degli altri, ma non esprimerai mai nulla di tuo, oppure, muovi le dita secondo un metodo, le scale maggiori per esempio, e quindi impari la tecnica, per poi estrapolare da esse una melodia che esprima qualcosa di tuo..
questo per dire, che copiare la realtà è una cosa che da molte soddisfzioni, ma se vogliamo è "solo" un saggio di tecnica, che senso avrebbe ridipingere la Gioconda?
dare delle emozioni mediante la realtà è un'altra..
certo, prima devo imparare a copiare la realtà, se voglio poi esprimere qualcosa di mio..
ma a mio avviso, nell'ipotetico contest di cui prima, bisognerebbe fare una distinzione tra chi copia semplicemente, e chi trasmette sensazioni..
per me il 3D è comunque una forma d'arte. e come tutte le discipline artistiche, richiede notevoli nozioni di tecnica.