//
LW 64bit - Pagina 5
Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 109

Discussione: LW 64bit

  1. #41
    Citazione Originariamente Scritto da vashts
    da oggi è possibile iscriversi al programma di beta-testing della versione a 64-bit di lightwave. da quanto ho capito, però, bisogna essere americani x farlo.. visto che è richiesta la registrazione presso il sito di newtek, e non newtek-europe. peccato.. avrei potuto iscrivermi.. pazienza.
    ???

    ma vashts?!?
    puoi mandare una email a lw64beta@newtek.com
    affrettati se non l'hai già fatto, il tutto verrà passato alla Newtek Europe!
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  2. #42
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    ah.. ok. fatto.

    spero non ve la prendiate, ma presentandomi ho citato anche questo forum

    aspettio news.. vi terrò informati, sempre che qualcuno mi risponda.

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  3. #43
    Citazione Originariamente Scritto da vashts
    spero non ve la prendiate, ma presentandomi ho citato anche questo forum
    credi che io non abbia fatto lo stesso?
    ... hanno passato la patata bollente a NT Europe
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  4. #44
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    quindi siamo in 2 in lista come beta-tester di lw64.. bene, speriamo che almeno uno dei 2 ci riesca..

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  5. #45
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente Scritto da vashts
    dai, non essere così pessimista! in teoria, basta una ricompilazione del codice per passare da 32bit a 64bit.. che poi newtek ci abbia messo 2 anni a farla questa compilazione, questo è un mistero.. ma magari hanno fatto altro.

    vash
    love&peace
    ciao Vashts,
    non basta una spunta su ottimizza 64bits in un compilatore per sviluppare e sfruttare una cpu e un indirizzamento di memoria a 64 bits.

    per ottimizzare il codice su un prodotto delicato come un programma 3d si devono riscrivere large parti del codice, in modo da sfruttare reindirizzamenti a 64bit, e non usare semplicemente qualche funzione automatizzata dal codice.

    la soluzione che ha attuato luxology (che è ripartita da capo) è stata quella di usare gli xtools della apple, che ha permesso loro di costruire un codice esterno alle piattaforme e poi compilando viene ottimizzato per le differenti strutture.
    in qusto modo (pardon per la cacofonia) non devono riscrivere l'applicazione per i 64bit, ma gli xtools produrranno la variante del codice necessaria e ottimizzata ad hoc.

    per spiegarmi meglio :
    immagina di dover creare una lista di dati , in gergo di sviluppo detta array, se la crei sotto codice 32 bit avrà una struttura, sotto 64 bit apple un'altra, sotto 64 bit amd/intel un'altra ancora, creandola a 64bit non avremo compatibilità con un processore 32 bit, ma non avremo solo raddoppiato le prestazioni (da 32 a 64bit) come se fosse stato il compilatore ad ottimizzare il codice, ma probabilmente sarà 10-20 volte più veloce.

    con il codice xtools di apple, c'è una certa intelligenza nel compilatore che ti permette di non ragionare in questi termini, ma il codice attuale di lw non è stato sviluppato in quest'ottica.

    ora immagina le conseguenze sulle prestazioni del pacchetto, per esempio sul semplice lavoro che lw fa prima del render.

    il render engine legge la lista degli items della scena, più sono, più impiega a partire, anche se sono elementi di piccole dimensioni. immagina una scena con centinaia o migliaia di piccoli elementi, ti accorgerai come la creazione della lista degli elementi e l'allocazione della loro semplice posizione sia una una parte consistente se non la maggior parte del tempo totale del render di un frame, tanto che esistono plugin che raccolgono e fanno il baking di movimento degli oggetti raggruppandoli in un unico layer per ottimizzare i tempi di render. immagina che questa creazione della lista si svolga in un ventesimo del tempo. già solo questo potrebbe ridurre i tuoi tempi di rendering in maniera consistente. pensa l'applicazione del principio su tutto il resto dell'applicazione e sulle migliaia di migliaia di righe di codice...
    è plausibile e normale che stiano sviluppando in parallelo la versione a 64bit, anzi magari è stata l'occasione per rivedere e comprendere tutto il codice lw, snellendolo e ottimizzando anche quello che non lo era stato nei primi passaggi.
    non dimentichiamo che nelle ultime news newtek c'è proprio l'assunzione di due dei fondatori della società che ha sviluppato il render engine di universe, ex electric image, noto pacchetto sotto mac per qualità e velocità di rendering, usato per film come terminator 2 (esplosione della città) e star wars episodio 1, navigator e altri film.
    tutto fa sperare in bene.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  6. #46
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    grazie x la spiegazione tempesta. quello che dici è assolutamente vero: un lavoro del genere sarebbe veramente un sogno che diventa realtà. ma è anche vero che è possibile utilizzare la soluzione "ricompilazione del codice con compilatore 64bit".. e voilat! programma a 64bit. ovviamente quasi solo a parole.

    ora, bisogna vedere cosa hanno fatto veramente quelli di newtek. se hanno iniziato 4 anni fa (ma newtek non mi sembra una società molto lungimirante.. x questo sono un po' scettico) il tempo per l'ottimizzazione del codice di cui parli c'è stato. se invece si considerano le vicende del dev team, di tempo non ce n'è stato poi molto.
    non so a cosa guardare. ed è il motivo principale (oltre ad avare un nuovo fiammante athlon64 nel pc) che mi ha convinto a tentare di iscrivermi al beta testing di lw64. sono curioso, curioso di sapere cosa è stato fatto, quanto lw64 si discosti da lw32, se si possa considerare un'applicazione a sè, una semplice ricompilazione, una parziale riscrittura del codice mirata all'ottimizzazione a 64bit.. gli scenari sono tanti, e la curiosità non ha limiti, soprattutto dopo aver avuto tra le mani la 8, che di novità non ne ha portate molte.

    ecco la mistura di entusiasmo/scetticismo. ecco la voglia di scoprire questo software.

    aspettiamo e.. grazie.

    ah, dimenticavo: l'assunzione dei 2 tipi non è da considerarsi ora; il loro apporto sarà concreto solo -credo- dalla 9 in poi. d'altra parte, non potete pretendere che questi arrivino e in 3 settimane cambino il volto a lightwave.. anche perchè prima lightwave è da capire. e a quanto pare, non è facile farlo..

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  7. #47
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    Ciao Vashts,

    la ricompilazione a 64bits by compilatore è possibile e sarebbe cosa da pochi minuti, ma non darebbe i vantaggi preposti.

    NewTek è lungimirante nelle sue scelte, forse non lo mostra sempre, ma lo è.

    Come molte altre società, Alias in primis, NewTek sviluppa non solo per i normali utenti, ma anche per le grosse società che sviluppano effetti speciali, spesso capita (worley ne è un esempio) che le società di effetti speciali paghino per progetti speciali le società di software, sviluppi che ricadono tempo dopo nelle release a noi normali umani...
    per esempio i g2 e fprime che lavorano nella viewport e non in finestra separata, i plugin come fur, sviluppato per la flath earth e poi diventato 4 anni dopo sasquatch, le versioni intermedie come lw5.7 che conteneva expression, motion plugin, subpatch nel layout, 6.6, 7.8 e così via.

    Le macchine a 64bit sono in giro da diverso tempo, parte della renderfarm Pixar è formata da macchine itanium 64bit, dai tempi del pesciolino nemo....

    quindi non è improbabile che in newtek sviluppino da 4 anni la versione parallela di lw a 64bit, idem con lo sviluppo dell'hardware a 64bit da parte di intel e amd.
    la faccenda del dev team secondo me è stata più lunga ed è partita ben prima di quando è stata rivelata al pubblico, altrimenti i ragazzi di luxology avrebbero avuto poco tempo per sviluppare modo, luxology (applicazione di animazione mostrata al primo keynote con steve jobs) e il render....
    però solo il tempo potrà dire quali delle nostre congetture avranno vita.

    vero che i tipi di electric image sono in NewTek da poco, e di loro ho speranza per il futuro, alla fine hanno raccolto un nuovo team niente male.
    spero che intanto si sbattano un po' a mandare in beta anche la versione mac a 64bit, visto che l'hardware è in giro da un bel po' e più stabile ripetto a quello win, e le estensioni di supporto del sistema ci sono, mentre sotto win le varie beta non erano entusiasmanti, ne ho provato un buon numero, ma o una cosa o l'altra rendevano il sistema instabile sopra i 4gb di uso della memoria...
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  8. #48
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    tempesta, appunto: mi auguro vivamente che lw64 non sia una semplice ricompilazione! spero newtek non cada -di nuovo- vittima di scelte di marketing per cui pur di arrivare primi con un prodotto a 64bit facciano una cosa del genere.. sarebbe veramente un'occasione mancata.

    ma tu come le sai tutte le info su lw 5.7, 6.6, 7.8 ..?

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  9. #49
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente Scritto da vashts
    ma tu come le sai tutte le info su lw 5.7, 6.6, 7.8 ..?

    vash
    love&peace
    ;-)
    giro a braccetto con lw da molto tempo e conosco un sacco di persone che lo usano nel mondo e qualche notizia esce...
    comunque di quelle versioni ne hanno parlato su forum varii e sulla mailing list originale di lw americana anni fa' in un flame di quasi 2 mesi, sul fatto che dovessero essere o no rese pubbliche le release intermedie, le beta , e le special ediction.

    pur essendo vincolati dai non disclosure agreement, molta gente sui forum tende ad allargarsi troppo, ho citato le versioni che erano già state citate da altri, non le cose che non sono state rese pubbliche .... ;-)
    ehm una errata corridge, non 7.8, ma 7.3, usata da meni in una presentazione, e letta sul video dell'intervista.

    se aguzzate gli occhi nelle presentazioni, o nei libri di certi personaggi scoprirete tante cose, per esempio che il sig. Ablan ha usato la versione beta del particle fx (come indicato in tutti grab dell'interfaccia) per il libro lightwave 6.5 magic, peccato che la release finale di tale tool non includeva certi parametri indicati dal lui perchè inglobati in altri controlli.
    leggerezza mantenuta anche nei video (pessimi), che usavano ancora la versione beta di lw 6.5 e il particles è stato cambiato non poco da quella da lui usata. (i libri e i video li fanno pagare non poco, per non essere utili).
    per questo suggerisco i libri della wordware, fatti da veri professionisti e gente che lo usa tutti i giorni e fatti cento volte meglio di quelli di ablan.
    ciao bellezze.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  10. #50
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    bene bene.. e non ci sono altre belle news che ci puoi dare "allargandoti" un po', visto che siamo in un forum?

    mikadit: hai ricevuto risposta alla mail per il beta testing?

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •