L'apertura del gruppo su FB, a mio parere, è stato un grosso errore fin dall'inizio ( fosse dipeso da me oggi non ci sarebbe un gruppo lwita su fb, ma io sono di parte ), ho sempre detto che avrebbe limitato il forum rendendolo un luogo pressoché abbandonato.
Non credo sia arrivata l'ora di chiudere i forum, perché questa sarà la strada se vogliamo continuare su fb, credo invece che le competenze possano essere ancora ben delineate, se si vuol fare "social" allora si va su fb, se invece il focus è una discussione tecnica allora niente di meglio di un forum dove le informazioni possono essere rintracciate.

Tutti noi conosciamo la funzione di un forum, quindi non starò qui ricordarlo, ma invece vorrei sottolineare quanto questo forum abbia fatto per la comunità italiana di lw in questi anni … fosse anche solo intrattenimento.
Su fb si possono fare tante cose, che poi si riducono sempre e solo a chiacchiere che scorrono via nel flusso delle discussioni, utile nell'immediato ma che serve a nulla per altre situazioni simili che potrebbero ripresentarsi più avanti.

Credo che i social network possano aver dato la spinta per aggiornare i meccanismi un po datati dei vari forum, con l'introduzione di notifiche istantanee, poter indicare con un mi piace il gradimento di un post o di una discussione ecc ecc ( tutti aggiornamenti in via di implementazione in questo forum unito all'abbattimento di alcuni limiti assegnati agli allegati ).
Non è così difficile avere aperto sul browser due pannelli, uno con fb l'altro col forum, e se è l'immediatezza del botta e risposta che mancava allora stiamo colmando il divario, è questione di ancora qualche giorno.
Se invece si preferisce fb al forum a prescindere, allora il discorso cambia.

Ah, il gruppo è divenuto chiuso ( l'unica differenza con un gruppo aperto è che chi non è iscritto non può leggere le discussioni ) perché sono arrivate richieste in tal senso da alcuni iscritti.