//
SIGGRAPH 2012: LightWave 11.5
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: SIGGRAPH 2012: LightWave 11.5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Galvo
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    801
    Ho poco tempo per risponderti Lino, troppe deadlines at work.. sarò abbastanza sintetico..
    Il mio cambio di sw era pianificato da tempo, non è dettato da LW 11.5, che comunque credo abbia ricevuto notevoli migliorie in certi ambiti.

    Partiamo:
    è impossibile pensare di animare in un sw che non ha un UNDO usabile in Layout!!!

    non mi piace la natura distruttiva di Genoma... secondo me è la strada opposta a quella da prendere.. se hai utilizzato Messiah sai a cosa mi riferisco.. animazione finita, cambio nel nodo di setup, funziona tutto lo stesso..
    presumo anche che i rig per personaggi differenti vadano creati in scene separate.. altro punto a sfavore..
    Genoma supporta stretching, IK/FK switching?

    vorrei poter assegnare weight in Layout.. vorrei avere FFD.. vorrei dimenticarmi del gimbal lock..

    Sliders che funzionano in maniera decente senza dover imprecare

    vorrei crearmi un'interfaccia per animare o scriptare robe tipo char picker in maniera veloce, vedi MEL

    quello che mi sarebbe piaciuto vedere è un IKB rivisto, con la sua velocità di setup ed animazione, ma senza il lavoro che necessita ora ad esempio per mantenere i piedi per terra senza sliding in un walk cycle.. se impiego 1 ora per setup e animazione, ma poi ne perdo 3 ad aggiustare a destra e sinistra faccio prima a fare un bel rig tradizionale..

    mancano altre mille cose che non ho tempo di scrivere ora..

    my .002





    3D Character Artist

    "Empty your mind, be formless, shapeless - like water. Water can flow or it can crash. Be water, my friend."

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Forse non ho capito io, ma una data di rilascio è stata indicata? vedo che nessuno ne parla...

  3. #3
    Licantropo L'avatar di amb
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Ho attraversato l'Alto Adige
    Messaggi
    1,019
    Citazione Originariamente Scritto da Wotan3d Visualizza Messaggio
    ma una data di rilascio è stata indicata?
    LightWave 11.5 is expected to ship Q4 2012

    https://www.lightwave3d.com/news/art...siggraph-2012/

    E chissà che per allora non riescano a rimettere a posto il sistema di registrazione/download permettendomi di scaricarla.
    Angelo
    C'era una volta...

  4. #4
    Licantropo L'avatar di amb
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Ho attraversato l'Alto Adige
    Messaggi
    1,019
    Da qualche parte avevo già scritto che per la prima volta, da anni, sono ottimista sul futuro di LW (ma non mi va di ravanare nel forum per autocitarmi ).
    Il team di sviluppo sta svolgendo un gran lavoro (complimenti, ragazzi ) e questa 11.5 sembra che possa finalmente riportarci a ridosso della concorrenza, anche se aspetto di averla installata per esserne certo.
    Non credo proprio che sia semplice ridurre il gap che ci separa dagli altri sw e la 11.5 promette di essere un gran salto in avanti, soprattutto nel Modeler: però i nuovi tool sono "un atto dovuto" dato che sono la normalità in qualsiasi modellatore attuale.

    L'ottimismo c'è ma per l'entusiasmo aspetto la 12.

    Su Genoma non mi esprimo: non occupandomi di CA sarei ridicolo...
     
    PS
    Se magari si riuscisse a fare un bel debug e aggiornamento anche a Registration e Customer Support sarebbe pure questo un avvicinarsi alla concorrenza.
    http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=7736
    Angelo
    C'era una volta...

  5. #5
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713
    Citazione Originariamente Scritto da Slade Visualizza Messaggio
    Mi associo alla richiesta...sarei curioso di usare la 11.5 per riggare il mio robot e texturizzarlo...anche se non so quando esce

    Ma il video di genoma donde stas?...lo voglio vedere per bene

    P.S.Ho visto quasi tutti i video mi sento un pò rinc...nito, mi sembra che tutti parlino inglese...anche qua in casa!!! Aiuto !

    P.P.S. Lino hai delle doti canore non indifferenti
    sei il solito pivello "slave"
    ti sei perso il passaggio sul rigg per un robot, di lino, proprio nel tuo thread dello zaku, dove rispondeva ad una mia domanda sull'argomento, consigliando di non usare deformatori ( ossa nel nostro caso ) per far muovere parti meccaniche

    sempre più pivello ...
    ... sempre più "slave"

    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

  6. #6
    La notizia più importante di questo Siggraph è la creazione del Lightwave 3d Group, che da quello che sembra, diventa una realtà discretamente indipendente da Newtek, per quanto riguarda strategie e sviluppo del software.
    I nomi dei professionisti che compongono questo team, sono eccellenti.
    Rob Powers è la sintesi, credo, dell'anima del gruppo stesso.
    Un 3D Artist affermato in produzioni di alto livello, che ha scelto negli anni di utilizzare come tool Lightwave e di rimanergli fedele per convenienza e passione.

    Ad oggi Lightwave 11.5 arranca in molte aree rispetto ai concorrenti diretti, e questo rimane indiscutibile ed oggettivo, ed i primi ad esserne consapevoli sono gli sviluppatori stessi (Lino in primis).
    Quello che è stato fatto, è l'inizio di un processo che porterà una nuova veste ed un nuovo workflow, insieme a tools moderni e funzionali.
    Dalla sua Lightwave mantiene una certa fama in produzioni televisive, e un costo molto, molto competitivo per quello che offre (ad esempio, Cinema 4d Studio costa più del doppio ).

    I paragoni con software come Maya, Houdini, XSI non sono proponibili.
    Chi ha necessità di accedere profondamente all'interno del framework del software per necessità di pipeline di produzione o per sue preferenze personali, non può e non mette Lightwave nel suo ventaglio di scelte.

    Io sono rimasto favorevolmente impressionato da questi 365 giorni di sviluppo, non ci sono miracoli o rivoluzioni (ancora) ma l'entusiasmo e le capcità del Team, sono tangibili, così come la volontà di Newtek di non mollare un segmento di mercato (ed era il momento migliore).
    Spero davvero presto di poter avere un ulteriore scelta tra i software All in One che ritengo più adatti ad un freelance ( oltre a Modo e Cinema4D).

    Per similitudine trovo Maya paragonabile ad uno splendido Clipper (veliero) che necessita di un equipaggio sostanzioso per navigare.
    Ovvio può portarti direttamente nelle "Americhe", senza tappe.
    Cosa che un più piccolo Brigatino come Lightwave non può osare.
    Ma un Brigantino è più veloce e maneggevole e non ha bisogno di un nutrito equipaggio

    Ora, per continuare la metafora, diciamo che il Lightwave Group DEVE rendere questo brigantino moderno e competitivo, ed io credo abbiano i mezzi per provarci.


    Lightwave 12 sarà il vero banco di prova con molta provabilità e vedremo se riusciranno nella non facile impresa, cosa che davvero mi auguro

  7. #7
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    Citazione Originariamente Scritto da Pengo Visualizza Messaggio
    La notizia più importante di questo Siggraph è la creazione del Lightwave 3d Group, che da quello che sembra, diventa una realtà discretamente indipendente da Newtek, per quanto riguarda strategie e sviluppo del software.
    I nomi dei professionisti che compongono questo team, sono eccellenti.
    Rob Powers è la sintesi, credo, dell'anima del gruppo stesso.
    Un 3D Artist affermato in produzioni di alto livello, che ha scelto negli anni di utilizzare come tool Lightwave e di rimanergli fedele per convenienza e passione.

    Ad oggi Lightwave 11.5 arranca in molte aree rispetto ai concorrenti diretti, e questo rimane indiscutibile ed oggettivo, ed i primi ad esserne consapevoli sono gli sviluppatori stessi (Lino in primis).
    Quello che è stato fatto, è l'inizio di un processo che porterà una nuova veste ed un nuovo workflow, insieme a tools moderni e funzionali.
    Dalla sua Lightwave mantiene una certa fama in produzioni televisive, e un costo molto, molto competitivo per quello che offre (ad esempio, Cinema 4d Studio costa più del doppio ).

    I paragoni con software come Maya, Houdini, XSI non sono proponibili.
    Chi ha necessità di accedere profondamente all'interno del framework del software per necessità di pipeline di produzione o per sue preferenze personali, non può e non mette Lightwave nel suo ventaglio di scelte.

    Io sono rimasto favorevolmente impressionato da questi 365 giorni di sviluppo, non ci sono miracoli o rivoluzioni (ancora) ma l'entusiasmo e le capcità del Team, sono tangibili, così come la volontà di Newtek di non mollare un segmento di mercato (ed era il momento migliore).
    Spero davvero presto di poter avere un ulteriore scelta tra i software All in One che ritengo più adatti ad un freelance ( oltre a Modo e Cinema4D).

    Per similitudine trovo Maya paragonabile ad uno splendido Clipper (veliero) che necessita di un equipaggio sostanzioso per navigare.
    Ovvio può portarti direttamente nelle "Americhe", senza tappe.
    Cosa che un più piccolo Brigatino come Lightwave non può osare.
    Ma un Brigantino è più veloce e maneggevole e non ha bisogno di un nutrito equipaggio

    Ora, per continuare la metafora, diciamo che il Lightwave Group DEVE rendere questo brigantino moderno e competitivo, ed io credo abbiano i mezzi per provarci.


    Lightwave 12 sarà il vero banco di prova con molta provabilità e vedremo se riusciranno nella non facile impresa, cosa che davvero mi auguro
    sono più che d'accordo, è una notizia molto importante quella del Lightwave group: significa che Nt per la prima volta ha un gruppo interamente focalizzato sullo sviluppo e marketing del pacchetto e questo è molto buono. Intanto il marketing, o meglio, l'advertising, mi pare decisamente migliorato.

    Nt ha tentato evidentemente di rendere Lw moderno con il famigerato CORE, ma evidentemente si trattava del modo sbagliato per un software come Lw, che necessita di un workflow rapido ed immediato, cose che in questo modo si rischiava di perdere.
    Ora quello che a parer mio stanno tentando di fare è andare verso l'integrazione nel tempo, proprio per avere il software sempre sul mercato rendendolo comunque più moderno, ma con altre metodologie.

    Quel che abbiam visto finora è l'integrazione di strumenti sviluppati prima in CORE, come VPR, linear workflow, un sistema automatizzato per la stereoscopia bullet ecc dentro Layout, ed ora un inizio di lavoro su Modeler con strumenti derivati da plugin esistenti (ma utilissimi ed ora nativi) Genoma e bullet dynamics migliorato con anche soft bodies.

    Il passo successivo potrebbe essere un lavoro ancora più importante su modeler con un auspicabile migliore organizzazione degli strumenti esistenti e aggiunte di strumenti utili a renderlo più al passo con i tempi e successivamente un integrazione di tutto questo in un unico ambiente.

    Magari speculo un po troppo, ma mi pare un processo sensato che spero possa essere seguito (non essendo un programmatore non so quanto sia facile tecnicamente integrare cose da un programma all'altro)
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  8. #8
    Licantropo L'avatar di Slade
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    3,353
    Citazione Originariamente Scritto da DM67 Visualizza Messaggio
    sei il solito pivello "slave"
    ti sei perso il passaggio sul rigg per un robot, di lino, proprio nel tuo thread dello zaku, dove rispondeva ad una mia domanda sull'argomento, consigliando di non usare deformatori ( ossa nel nostro caso ) per far muovere parti meccaniche

    sempre più pivello ...
    ... sempre più "slave"

    Proprio vero che più si invecchia più si diventa scassa c...... a me di genoma interssava non la deformazione ma il fatto di avere già i controlli impostati... gomito, spalla, piede, punta piede ginocchio bacino e via dicendo quindi senza usare deformate... sapere se genoma si poteva usare in modo rigido prelevando solo quello che mi interessa...poi lo sai Vecio che di animazione so un piffero quindi cerco strade comede
    Il mio blog --> hitech3d.blogspot.com

  9. #9
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Citazione Originariamente Scritto da amb Visualizza Messaggio
    LightWave 11.5 is expected to ship Q4 2012

    https://www.lightwave3d.com/news/art...siggraph-2012/

    E chissà che per allora non riescano a rimettere a posto il sistema di registrazione/download permettendomi di scaricarla.

    oh... molto in là... eppure mi sembrava funzionasse bene, magari sistemeranno ancora qualche funzione e sarà ancora migliore

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Galvo Visualizza Messaggio

    Partiamo:
    è impossibile pensare di animare in un sw che non ha un UNDO usabile in Layout!!!
    L'undo del Layout non e' certo perfetto. Funziona esattamente come quello di Messiah al momento. Sicuramente il sistema va migliorato.
    Comunque animare in LightWave e' piu' che pensabile...basta dare uno sguardo alle innumerevoli produzioni in cui viene usato.

    Citazione Originariamente Scritto da Galvo Visualizza Messaggio
    non mi piace la natura distruttiva di Genoma... secondo me è la strada opposta a quella da prendere.. se hai utilizzato Messiah sai a cosa mi riferisco.. animazione finita, cambio nel nodo di setup, funziona tutto lo stesso..
    Genoma non e' distruttivo. Una volta creato il rig nel Layout, lo puoi modificare senza problemi.
    Il fatto di poter costruire velocemente e con facilita' rig complessi letteralmente modellandoli, e' un grosso vantaggio, come anche e' un vantaggio espandere la propria libreria di presets.
    Per quanto riguarda Messiah, dipende da cosa cambi nel setup.
    Il setup mode di Messiah mi piace tantissimo, ma Genoma e' un'altra cosa.
    Genoma e' principalmente un modo nuovo per costruire rig, e in quanto tale non credo esistano altre soluzioni in altri softwares che possano essere piu' veloci e flessibili.

    Citazione Originariamente Scritto da Galvo Visualizza Messaggio
    presumo anche che i rig per personaggi differenti vadano creati in scene separate.. altro punto a sfavore..
    Questo avviene per qualsiasi autorig. Perche' dovresti tenere un personaggio gia' riggato in scena mentre ne costruisci uno nuovo?

    Citazione Originariamente Scritto da Galvo Visualizza Messaggio
    Genoma supporta stretching, IK/FK switching?
    La risposta alla prima domanda e' si. Per l'IK/FK bisognera' aspettare, visto che ho deciso di non utilizzare espressioni matematiche nei rig prodotti da Genoma.

    Citazione Originariamente Scritto da Galvo Visualizza Messaggio
    vorrei poter assegnare weight in Layout.. vorrei avere FFD.. vorrei dimenticarmi del gimbal lock..
    Sliders che funzionano in maniera decente senza dover imprecare
    vorrei crearmi un'interfaccia per animare o scriptare robe tipo char picker in maniera veloce, vedi MEL
    Le prime due richieste non hanno nulla a che fare con Genoma (che non e' un deformation system), come anche le ultime 2. Per quanto riguarda la terza, i rig creati con Genoma non hanno problemi di gimbal lock.



    Citazione Originariamente Scritto da Galvo Visualizza Messaggio
    quello che mi sarebbe piaciuto vedere è un IKB rivisto, con la sua velocità di setup ed animazione, ma senza il lavoro che necessita ora ad esempio per mantenere i piedi per terra senza sliding in un walk cycle.. se impiego 1 ora per setup e animazione, ma poi ne perdo 3 ad aggiustare a destra e sinistra faccio prima a fare un bel rig tradizionale..

    mancano altre mille cose che non ho tempo di scrivere ora..

    my .002
    Secondo me ti sei fatto un'idea sbagliata della funzione di Genoma.
    Alcuni (erroneamente) hanno letto in Genoma la direzione futura di LightWave (niente integrazione, niente evoluzione/rivoluzione).

    Genoma e' soltanto un tool che facilita (e molto) la creazione di rig in LightWave. Sfrutta cio' che di buono c'e' in LightWave OGGI.

    Il suo inserimento nella 11.5 non era nemmeno previsto. Puoi quasi considerarlo un mio personale regalo fatto alla comunita' dei LightWavers.

    Secondo te era possibile una riscrittura e una rivoluzione dei tool di rigging/scripting in LightWave in una versione .5, peraltro gratuita?

    Come ho gia' scritto, le critiche ci stanno sempre, ma vanno fatte alla luce di fatti evidenti.

    Studi che utilizzano LightWave per fare character animation, faranno buon uso di Genoma.

    Conosci, in LightWave, qualche soluzione migliore per costruire rig al momento?

    Genoma e' un tool che aggiunge a LightWave una funzionalita' che prima non aveva, nei limiti della struttura odierna del software.

    I feedback che ho ricevuto al Siggraph sono stati brillantemente positivi (parlo sia di user e super-user che lavorano nelle grosse VFX Companies, non solo a Los Angeles).

    Genoma e' un tool che mancava a LightWave. Oggi c'e'. Gratis per chi ha LightWave 11.

    Sarebbe stato meglio non ci fosse?
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






Discussioni Simili

  1. Lightwave 11
    Di Fabio nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 02-03-12, 19:35
  2. Upgrade a LightWave 10 - Informazioni aggiornate
    Di mikadit nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27-02-11, 10:22
  3. LightWave Newsletter - Settembre 2010 | SIGGRAPH
    Di mikadit nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-09-10, 20:20
  4. News importanti riguardo Lw 8,5 e 9.0
    Di Nemoid nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-09-05, 10:33

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •