//
H.s. 1
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: H.s. 1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Lupo Guercio L'avatar di robertog10
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    588

    Talking ciao ragazzi

    Grazie tutto questo per mè è lezione cercherò di fare tesoro come sempre.
    La cosa strana è che io non vedo cosi tanto tutti questi difetti, evidentemente ho ancora tanta strada da fare.

    Un salutone.

  2. #2
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Se mi è consentito vorrei proporre una diversa composizione per l'immagine:

    L'idea può essere sviluppata per ricreare una sorta di harem cibernetico, una via di mezzo tra Giger e Hajime Sorayama ma con atmosfere più morbide e soavi come può suggerire un piumino da cipria...

    ... mi spiego:

    un ambiente completamente bianco, o meglio una tonalità di rosa molto, molto pallido, ma luminoso,
    pareti, pavimento e soffitto non ci sono, o almeno non sono visibili, quasi un tutt'uno,
    dall'alto scendono a mo' di drappeggi dei fasci di tubi trasparenti,
    i tubi sono attraversati da liquidi luminosi con colori tipo pastello, rosa o azzurro,
    al centro del pavimento invisibile/inesistente si trova una sorta di struttura gelatinosa a forma di saponetta, stesso colore dei fasci di tubi,
    sedute sulla "saponetta" con pose sensuali, non volgari o si rovina tutto, si trovano le donnine robot dalla livrea cromata che riflette i colori circostanti,
    e per finire un po' di effetto flou (soft focus)...

    ... una cosetta di questo tipo, più o meno:



    ... è solo un'idea.

  3. #3
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Quoto Slowman.

    ...

    eccheccivoletefare... siamo sacerdoti delle forme!
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  4. #4
    Lupo Guercio L'avatar di robertog10
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    588

    ciao LAV

    L'idea è buona ti ringrazio unica cosa che dovro rifinire anche le gambe oltre a mettere a posto il corpo, in questo momento sono occupato ad altre cose vedro se riesco a metterci le mani, cmq grazie.

    Un salutone.

  5. #5
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    ciao robertog10
    il consiglio che ti posso dare in generale è quello di studiare le proporzioni su testi di anatomia: ci sono delle regole che ti aiutano a proporzionare meglio la figura umana, da cui poi possono derivare anche altre figure che da lì partono fino ad arrivare a diventare creature, o biomeccanoidi, robots...

    non so che metodi di lavoro usi, ma ti puoi fare anche un riferimento disegnato e partire da quello, verificando mentre modelli le proporzioni delle varie parti della figura.

    il resto è solo affinare il senso del gusto, e li la cosa è molto più soggettiva. Guardare le opere di ottimi autori, come appunto può essere sorayama, ma anche molti altri, aiuta.

    il consiglio lì può essere, ad esempio per certe proporzoni di guardare anche all'arte classica, e alla scultura classica, che in molti casi è molto più rispettosa e attenta alla figura umana rispetto agli stilemi di artisti più moderni che a volte tendono a deformare/stilizzare la figura ed altri elementi.
    puoi anche partire da riferimenti fotografici.
    Tutto è buono per arrivare al risultato che ti prefiggi.

    una volta che la tua figura è ben proporzionata (e non è detto che sia facile) anche il resto quadra meglio, e anche il posing, ad esempio, puoi variarlo cercando la soluzione migliore.

    Puoi anche separare le diverse fasi, ad esempio all'inizio ti occupi solamente di modellare, e solo in una fase successiva, quando il modello funziona sotto i diversi aspetti, lavorare sui materiali, l'illuminazione ecc. questo ti aiuta a focalizzare e risolvere un problema alla volta e alla fine ad avere un risultato complessivamente migliore.
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  6. #6
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Riguardo allo sviluppo della composizione vorrei aggiungere una sottolineatura alla consultazione di materiale fotografico:

    utilissima

    i fotografi professionisti di lunga esperienza sviluppano una naturale abilità nella composizione, anche negli scatti d'istantanee, studiare i loro lavori è un ottimo esercizio.
    Personalmente sono molto colpito dalle immagini in bianco e nero, danno l'impressione di uscire dalla foto.
    Può essere anche utile fare qualche foto, con soggetti a caso, tanto per esercitare un po' l'occhio, non occorrono grandi attrezzature, basta anche un cellulare-fotografico.

  7. #7
    Lupo Guercio L'avatar di robertog10
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    588

    Talking Ciao ragazzi

    Consigli ottimi, ma è quello che stò già facendo non riesco a capire il perchè di queste proporziono che stando a voi non ci sono, approfondirò meglio il discorso fra l'altro i miei modelli seguono dei disegni quindi o sono sbagliate certe proporzioni dei disegni o sono io che non riesco a definire una corporatura giusta.

    Un salutone.

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •